Le bottiglie inviate fino ad oggi nel Sake Company Club

Da Maggio 2020, ogni mese, gli iscritti al Sake Company Club ricevono una bottiglia importata ad hoc per loro. Non presente sul mercato italiano. L'assaggiano e la commentano. E questo è il Sake Company Club

In questa pagina trovi la lista dei sake che sono stati spediti agli iscritti nella storia del del Sake Company Club dall'inizio. Dal 2020.

Spesso non sono sake didattici, sono scelti per una loro peculiarità, unicità, eccezzionalità che li rende unici, sono scelti perché sono speciali per qualcosa.
Non è possibile riassaggiarli e, non è possibile avere una bottiglia in più, non ce ne sono altre di bottiglie.
O pai parte del del club, o niente.

L'unico modo per poterli assaggiare è iscriversi al Sake Comapny Club quindi se non lo sei già... ISCRIVITI

Sake Blog

Yamada Nishiki, la primadonna del mondo del sake
Dec 22, 2021
Ci sono molte varietà eccellenti di sakamai in Giappone, ma la più famosa, nonché quella che viene considerata la migliore è, senza ombra di dubbio, la Yamada Nishiki.
Novembre 2021: SAKURA BIJIN TARU
Nov 02, 2021
L’etichetta, rappresentante una donna in abiti tradizionali giapponesi, vuole richiamare la tradizione dell’hanami, famosissima in Giappone, che consiste nell’ammirare la spettacolare fioritura dei ciliegi.
Ottobre 2021: UROKO HIZOU 5 YEARS
Oct 01, 2021
Il segreto di questo speciale sake è l’invecchiamento in una grotta che, durante le guerre mondiali, veniva usata come fabbrica di carri armati, per un risultato delicato a livello di aroma, sapore e colorazione, meno intensi rispetto a quelli dei classici koshu che si trovano sul mercato.
Il toji
Sep 08, 2021
Il toji è la persona più importante nel mondo della produzione del sake, essendo colui che decide in tutto e per tutto ogni singola fase del processo di fermentazione e colui dal quale dipende quindi la bontà o meno del prodotto finale.
Settembre 2021: URAKASUMI ZEN
Sep 01, 2021
L'illustrazione sull'etichetta, disegnata da un monaco del tempio Zuigan-Ji, un famoso tempio di Matsushima situato in un punto panoramico da dove si può godere di una spettacolare vista sull’oceano, rappresenta la faccia di un monaco che indica la luna, in perfetto stile zen, che all’epoca stava iniziando ad attirare le attenzioni dei paesi stranieri.
Agosto 2021: KODAKARA YUZU
Aug 02, 2021
Lo yuzushu è un liquore della famiglia dei kajitsushu (da kajitsu 果実, frutta, e shu酒, alcol) costituito da una base alcolica (shochu, ossia distillato, o sake) e succo e/o scorza di yuzu.
Luglio 2021: SOGEN GENSHIN JUNMAI DAIGINJO
Jul 01, 2021
Il Sogen Genshin Junmai Daiginjo viene servito anche caldo, contrariamente a quanto avviene di solito per i sake di questa tipologia che, riconoscibili per il bouquet fiorito e fruttato a livello aromatico, vengono serviti freschi.
Il ruolo dei lieviti nella produzione del sake
Jun 24, 2021
Per la produzione del sake, il lievito scelto è il Saccharomyces cerevisiae, che ha la capacità di fermentare a basse temperature, raggiungere concentrazioni alcoliche superiori ai 20° vol. e produrre composti aromatici molto profumati.
Giugno 2021: INATAHIME GORIKI JUNMAI GINJO
Jun 01, 2021
Inatahime è il nome di una dea della mitologia giapponese ed è stato scelto per identificare una fascia di sake della cantina Inatahonten caratterizzati da un delicato gusto femminile.